L’itinerario perfetto su due ruote tra coste, parchi e strade panoramiche
La Croazia è una delle mete più amate dai motociclisti europei. Strade costiere da sogno, isole selvagge, città fortificate e paesaggi che cambiano rapidamente da mare cristallino a montagne boscose: viaggiare in moto in Croazia è un’esperienza indimenticabile per ogni amante dell’avventura.
Se stai organizzando il tuo prossimo viaggio in moto in Croazia, in questo articolo trovi un itinerario completo, consigli pratici, suggerimenti per risparmiare e un’idea chiara del budget da prevedere.
Itinerario di 7 giorni in Croazia in moto: le tappe da non perdere
Giorno 1 – Partenza da Zara (Zadar) e arrivo a Sebenico
Dopo lo sbarco dal traghetto o l’arrivo in auto, Zara è il punto di partenza ideale. Visita la città vecchia, ascolta l’organo marino e poi prendi la D8 (Magistrala), una delle strade panoramiche più belle d’Europa. Raggiungi Sebenico in un paio d’ore e visita la splendida Cattedrale di San Giacomo.
Giorno 2 – Parco Nazionale di Krka e arrivo a Spalato
Dedica la mattina alla visita delle cascate di Krka (imperdibili). Nel pomeriggio, guida verso Spalato e goditi la passeggiata sul lungomare Riva e il Palazzo di Diocleziano.
Giorno 3 – Isola di Hvar
Da Spalato imbarca la moto sul traghetto e trascorri una giornata a Hvar, tra baie nascoste e stradine panoramiche. L’isola è perfetta per chi ama curve e relax.
Giorno 4 – Ritorno sulla terraferma e arrivo a Makarska
Rientrato a Spalato, riprendi la D8 e guida verso sud. La Riviera di Makarska è una delle strade costiere più spettacolari: scogliere a picco sul mare, pinete, curve dolci e piccoli villaggi di pescatori.
Giorno 5 – Parco del Biokovo e arrivo a Dubrovnik
Sali lungo la strada panoramica del Biokovo Skywalk, che ti porta fino a 1.200 metri con vista sull’Adriatico. In serata arrivo a Dubrovnik, la perla dell’Adriatico.
Giorno 6 – Dubrovnik
Giornata dedicata alla visita della città fortificata. Lascia la moto e passeggia tra le mura, visita il porto antico e goditi il tramonto da un rooftop bar.
Giorno 7 – Rientro verso nord
Puoi risalire per l’entroterra passando per Mostar (Bosnia) o rientrare lungo la costa verso Spalato o Zara, con fermate strategiche a Ston (ottimo per gli amanti del pesce) e Trogir.
Consigli pratici per un viaggio in moto in Croazia
1. Scegli bene il periodo
I mesi ideali sono maggio, giugno e settembre: clima perfetto, meno traffico e prezzi più bassi. Luglio e agosto possono essere molto affollati, soprattutto lungo la costa.
2. Attenzione ai limiti di velocità
In Croazia i controlli sono frequenti. I limiti sono:
- 50 km/h nei centri urbani
- 90 km/h fuori città
- 110-130 km/h sulle autostrade
 Occhio anche ai pedaggi: le moto pagano meno rispetto alle auto, ma su alcune strade panoramiche come il Biokovo si paga un biglietto d’ingresso.
3. Equipaggiamento da non dimenticare
- Abbigliamento tecnico ventilato: il clima può essere molto caldo.
- Borse laterali impermeabili o roll-bag per proteggere il bagaglio dalla salsedine.
- Navigatore GPS o app offline: Google Maps funziona bene, ma avere una mappa scaricata ti salva in zone senza rete.
- Powerbank e kit attrezzi: sempre utili.
🔧 Hai tutto? Sul nostro shop trovi accessori pensati per chi viaggia su due ruote: zaini compatti, borse da sella, luce LED da campeggio, filtri per l’acqua, kit multiuso e molto altro.
Quanto costa un viaggio in moto in Croazia?
Il budget varia molto a seconda dello stile di viaggio (hotel vs. campeggio, pasti al ristorante o al sacco), ma ecco una stima per 7 giorni in due persone su una sola moto:
| Voce | Costo stimato (totale) | 
|---|---|
| Carburante | €100-150 | 
| Traghetto A/R | €100-180 | 
| Pernottamenti (B&B) | €350-600 | 
| Pasti | €200-300 | 
| Ingressi (parchi/musei) | €40-60 | 
| Totale | €800-1300 | 
💸 Consiglio per risparmiare: se viaggi in coppia, valuta le stanze in guesthouse con uso cucina, campeggi attrezzati o sistemazioni su Airbnb. In Croazia si trovano anche mini-campeggi fronte mare a prezzi molto vantaggiosi.
Conclusione: la Croazia su due ruote è un’avventura da vivere
Un viaggio in moto in Croazia è l’equilibrio perfetto tra avventura, cultura e paesaggi indimenticabili. La facilità con cui si alternano le tappe storiche alle strade panoramiche rende questo itinerario ideale sia per motociclisti esperti che per chi vuole sperimentare un primo viaggio su due ruote oltreconfine.
Che tu parta da nord o sud, con una naked leggera o una maxi enduro, la Croazia ti accoglierà con strade perfette, ospitalità calorosa e cibo delizioso.





