L’Italia è un paradiso per i motociclisti: dalle curve mozzafiato delle Alpi alle strade panoramiche della costa, ogni regione offre esperienze uniche per chi ama viaggiare su due ruote. In questo articolo scopriamo i 10 itinerari in moto più belli d’Italia, perfetti per chi cerca avventura, paesaggi indimenticabili e puro piacere di guida. Prepara la tua moto e lasciati ispirare!
1. Passo dello Stelvio (Trentino-Alto Adige / Lombardia)
Un classico intramontabile. Con i suoi 48 tornanti e paesaggi da cartolina, lo Stelvio è una delle mete più amate dai motociclisti europei. Perfetto per chi cerca emozioni forti e ama la montagna.
Consiglio: percorri la strada al mattino presto per evitare traffico e goderti l’asfalto fresco.
2. Costiera Amalfitana (Campania)
Uno degli itinerari panoramici più affascinanti d’Italia. Curve strette, vista sul mare e borghi incastonati nella roccia: Amalfi, Positano, Ravello… ogni curva è un sogno.
Consiglio: evita i mesi centrali estivi, il traffico può essere intenso.
3. Strada della Forra (Lombardia)
Chiamata da molti la “strada più bella del mondo”, questa lingua d’asfalto si snoda tra gole e tunnel scavati nella roccia sopra il Lago di Garda. Breve ma intensa, perfetta per un giro pomeridiano.
Consiglio: fai una sosta al Santuario di Tremosine per una vista spettacolare.
4. Dolomiti Road Trip (Veneto / Trentino-Alto Adige)
Passo Giau, Pordoi, Falzarego e Sella: le strade delle Dolomiti sono leggendarie per bellezza e tecnica di guida. Un must per ogni motociclista.
Consiglio: programma un giro ad anello in 2-3 giorni per goderti tutti i passi.
5. Via Aurelia (Liguria / Toscana / Lazio)
Una delle vie storiche italiane che oggi offre un itinerario perfetto tra mare, borghi e natura. Da La Spezia a Tarquinia, passando per le Cinque Terre e la Maremma.
Consiglio: fermati per una notte a Castiglione della Pescaia per un mix di relax e gastronomia.
6. Langhe e Monferrato (Piemonte)
Tra colline, vigneti e castelli, questo itinerario è perfetto in autunno. Le strade panoramiche ti conducono attraverso paesi come Barolo, La Morra, Alba.
Consiglio: non dimenticare di assaggiare i vini locali e le specialità piemontesi.
7. Parco Nazionale della Sila (Calabria)
Un angolo meno conosciuto, ma straordinariamente bello. Curve dolci, foreste, laghi e poca folla rendono la Sila perfetta per un viaggio di pace e natura.
Consiglio: visita il Lago Ampollino e goditi i piatti tipici calabresi.
8. Appennino Tosco-Emiliano (Toscana / Emilia-Romagna)
Un mix perfetto di curve tecniche, paesaggi selvaggi e buona cucina. Da Prato a Bologna attraverso il Passo della Futa e il Passo Raticosa.
Consiglio: ideale per la primavera e l’autunno, quando il traffico è scarso.
9. Salento Coast to Coast (Puglia)
Da Otranto a Gallipoli passando per Leuca: il tacco d’Italia offre un percorso pieno di luce, scogliere, mare cristallino e cultura mediterranea.
Consiglio: porta il costume! In estate è perfetto per unire moto e relax.
10. Etna e l’entroterra siciliano (Sicilia)
Partendo da Catania, sali verso l’Etna per poi esplorare paesaggi lavici, borghi storici e strade deserte. L’entroterra siciliano è una sorpresa continua.
Consiglio: organizza il viaggio in primavera o inizio autunno per evitare il caldo torrido.
Conclusione
Qualunque sia il tuo stile di viaggio, l’Italia offre itinerari in moto per ogni gusto. Prepara le borse, controlla la pressione delle gomme e scegli la tua prossima avventura. E se cerchi abbigliamento tecnico, borse da sella o accessori da viaggio, visita il nostro shop Explorex: selezioniamo solo prodotti testati da veri viaggiatori.