Dalle Alpi alla Sicilia: i percorsi imperdibili per chi ama camminare tra panorami mozzafiato
L’estate è la stagione perfetta per camminare
L’estate, con le sue giornate lunghe e cieli limpidi, è la stagione ideale per esplorare la natura a piedi. Che tu sia un escursionista esperto o un amante delle camminate tranquille, l’Italia offre una varietà incredibile di sentieri e itinerari capaci di soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Dalle cime alpine ai crateri vulcanici, dalle coste frastagliate alle vallate verdi dell’entroterra, ecco 7 escursioni spettacolari da fare almeno una volta nella vita.
1. Tre Cime di Lavaredo – Dolomiti, Veneto
Le Tre Cime di Lavaredo sono tra le montagne più iconiche d’Europa. Il sentiero ad anello che le circonda è accessibile e panoramico, perfetto per un’escursione di una giornata.
- 📍 Partenza: Rifugio Auronzo (2.320 m)
- 📏 Lunghezza: 10 km circa
- ⏱️ Durata: 3-4 ore
- 💡 Consiglio: parti presto la mattina per evitare la folla e goderti la luce migliore.
2. Sentiero degli Dei – Costiera Amalfitana, Campania
Un classico imperdibile per chi ama i paesaggi mediterranei. Il Sentiero degli Dei collega Agerola a Nocelle, offrendo viste spettacolari sulla Costiera Amalfitana.
- 📍 Partenza: Bomerano (frazione di Agerola)
- 📏 Lunghezza: 7,8 km
- ⏱️ Durata: 2-3 ore
- 💡 Highlight: camminare sospesi tra cielo e mare, con Positano all’orizzonte.
3. Lago di Pilato – Monti Sibillini, Marche
Uno dei laghi glaciali più affascinanti dell’Appennino, noto per la sua forma a occhiali e per essere l’unico habitat del Chirocefalo del Marchesoni, un piccolo crostaceo rosso.
- 📍 Partenza: Forca di Presta o Foce di Montemonaco
- 📏 Lunghezza: 13-16 km A/R (a seconda del percorso)
- ⏱️ Durata: 5-6 ore
- 💡 Avvertenza: il lago è accessibile solo in estate, con scarponi da trekking e abbigliamento adeguato.
4. Gran Paradiso – Valle d’Aosta/Piemonte
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ospita sentieri straordinari. Uno dei più suggestivi è il percorso che porta al Rifugio Vittorio Sella, con panorami su ghiacciai, stambecchi e camosci.
- 📍 Partenza: Valnontey (Cogne)
- 📏 Lunghezza: 12 km A/R
- ⏱️ Durata: 5 ore circa
- 💡 Esperienza: ideale per chi ama la montagna vera, senza difficoltà tecniche ma con un buon dislivello.
5. Gole dell’Alcantara – Sicilia
Un’esperienza unica tra canyon di origine vulcanica, scolpiti dal fiume Alcantara. Si può camminare lungo le gole o immergersi nell’acqua per un’escursione “fluviale” rinfrescante.
- 📍 Partenza: Parco Botanico e Geologico Gole Alcantara
- 📏 Lunghezza: vari percorsi da 2 a 6 km
- ⏱️ Durata: da 1 a 3 ore
- 💡 Perfetto per l’estate: camminare dentro l’acqua fredda con vista sulle pareti laviche è una sensazione unica.
6. Monte Conero – Marche
Panorami sul mare Adriatico e sentieri immersi nella macchia mediterranea. I percorsi sul Monte Conero offrono viste mozzafiato sulle spiagge di Sirolo e Numana.
- 📍 Partenza: Poggio di Ancona o Sirolo
- 📏 Lunghezza: 8-12 km
- ⏱️ Durata: 3-4 ore
- 💡 Ideale per: chi cerca un’escursione vista mare, con possibilità di finire la giornata in spiaggia.
7. Val di Mello – Lombardia
Un angolo di Patagonia in Italia. Questa valle verde e rocciosa è perfetta per camminate rilassanti lungo il torrente, tra cascate e pareti di granito amate dagli scalatori.
- 📍 Partenza: San Martino (Val Masino)
- 📏 Lunghezza: 6 km A/R
- ⏱️ Durata: 2 ore
- 💡 Relax & natura: uno dei luoghi migliori per un’escursione con sosta picnic e tuffo nel fiume.
Consigli pratici per escursioni estive in Italia
- 🥾 Scarpe da trekking leggere: ideali per la stagione estiva e i sentieri di media difficoltà.
- 💧 Acqua sempre nello zaino: il caldo può essere intenso, soprattutto al sud.
- 🧴 Protezione solare e cappello: fondamentali in alta quota o lungo i percorsi esposti.
- 🧢 Abbigliamento traspirante e a strati: anche in estate il tempo può cambiare in montagna.
- 📱 App utili: Komoot, AllTrails, Gaia GPS per seguire i percorsi e salvare le tracce.
Conclusione: la tua estate a piedi inizia qui
Che tu preferisca la montagna, il mare o i paesaggi vulcanici, l’Italia ha una proposta per ogni tipo di camminatore. Camminare è il modo più autentico di viaggiare, ti mette in contatto con la natura, ti regala panorami indimenticabili e momenti di profondo benessere.